Bucine inclusione sociale laboratorio permanente laboratorio permanente di teatro sociale per adulti per bambini e adulti per bambini e ragazzi progetti scuola di teatro teatro sociale

Finisce l’estate, si torna a scuola. A SCUOLA di TEATRO con DIESIS TEATRANGO

๐€ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž riprendono le attivitร  della ๐’๐‚๐”๐Ž๐‹๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐“๐„๐€๐“๐‘๐Ž al Teatro Comunale di Bucine (AR)

Le iscrizioni sono giร  aperte.

Scrivi: ๐š’๐š—๐š๐š˜@๐š๐š’๐šŽ๐šœ๐š’๐šœ๐š๐šŽ๐šŠ๐š๐š›๐šŠ๐š—๐š๐š˜.๐š’๐š

Chiama (anche whatsapp): ๐Ÿน๐Ÿน๐Ÿพ ๐Ÿท๐Ÿป๐Ÿน๐Ÿฟ๐Ÿผ๐Ÿน๐Ÿธ ๐Ÿน๐Ÿฝ๐Ÿท ๐Ÿบ๐Ÿท๐Ÿน0๐Ÿฝ๐Ÿบ๐Ÿฟ

๐™‡๐™š๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™š ๐™™๐™ž ๐™ฅ๐™ง๐™ค๐™ซ๐™– ๐™œ๐™ง๐™–๐™ฉ๐™ช๐™ž๐™ฉ๐™–

– ๐—Ÿ๐—ฎ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ ๐˜๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฏ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ป๐—ถ/๐—ฒ, dove “si gioca” per scoprire mondi fantastici, immaginare personaggi, costruire storie, scoprire la bellezza delle storie degli altri e delle altre

– ๐—Ÿ๐—ฎ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฎ๐—ฑ๐—ผ๐—น๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ, dove il “๐‘›๐˜ฐ๐‘ ๐˜ต๐‘Ÿ๐˜ฐ ๐˜ฎ๐‘œ๐˜ฏ๐‘‘๐˜ฐ” diviene una possibilitร  da raccontare scoprendo nuove possibilitร  con il teatro, la musica, le arti

– ๐—™๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฎ๐—ฑ๐˜‚๐—น๐˜๐—ถ/๐—ฒ con corsi e workshop in cui la “pratica” del teatro diviene un’esperienza creativa individuale e collettiva con le tecniche narrative, l’improvvisazione teatrale, la messa in scena, la scoperta o l’approfondimento dei linguaggi del corpo e della voce

– ๐—ฃ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฎ๐—ด๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ถ di teatro, sonori, figurativi individuali e/o di gruppo

Teatro Di Bucine ARComune Di BucineArci ValdarnoPro Loco BucineAbbracciamo il ValdarnoStudio Pedagogico ValdarnoVisit ValdarnoVisit ValdambraGinestra Fabbrica della ConoscenzaResidenze Artistiche Toscane – RAT –Regione Toscana

Fondazione CR Firenze

Uncategorized

Dalla Colombia al Teatro Comunale di Bucine – UMBRAL TEATRO con DONDE SE DESCOMPONEN LAS COLAS DE LOS BURROS, sabato 06/09/2025 ore 18:00

Diesis Teatrango, il Teatro Comunale di Bucine e il Comune di Bucine sono orgogliosi di ospitare una delle piรน importanti esperienze del teatro colombiano – UMBRAL TEATRO https://umbralteatro.com/ , con CAROLINA VIVAS FERREIRA e MARCO IGNACIO RODRIGUEZ BEJARANO, in Europa grazie a un riconoscimento del Ministero della Cultura colombiano, che passerร  in Spagna, Portogallo e a Bucine per l’Italia, portando la loro esperienza artistica di movimento teatrale e culturale di resistenza.

Sabato 06/09/2025 presenteranno il loro spettacolo DONDE SE DESCOMPONEN LAS COLAS DE LOS BURROS alle ore 18:00 presso il Teatro Comunale di Bucine, per poi proseguire con un incontro tra artist* e pubblico “TEATRO NECESSARIO”, a cura di AGITA https://www.agitateatro.it/ con Patrizia Mazzoni.

Domenica sarร  dedicata a un incontro conviviale con la compagnia.

Grazie ad Alvaro Elias Rodriguez per averci informato di questa opportunitร  prestigiosa di portare a Bucine una delle esperienze piรน importanti del teatro sudamericano.

Uncategorized

Appuntamenti d’estate con il teatro all’ aperto – ONDA LARSEN con IL SOGNO DI BOTTOM mercoledรฌ 16 luglio 2025 ore 21:15

Diesis Teatrango รจ lieta di presentare un nuovo appuntamento estivo!

Mercoledรฌ ๐Ÿญ๐Ÿฒ ๐—Ÿ๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿญ.๐Ÿญ๐Ÿฑ presso ๐—น’๐—”๐—ป๐—ณ๐—ถ๐˜๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ง๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—•๐˜‚๐—ฐ๐—ถ๐—ป๐—ฒ, ๐—”๐˜€๐˜€๐—ผ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ข๐—ป๐—ฑ๐—ฎ ๐—Ÿ๐—ฎ๐—ฟ๐˜€๐—ฒ๐—ป presenta”๐ผ๐ฟ ๐‘†๐‘‚๐บ๐‘๐‘‚ ๐ท๐ผ ๐ต๐‘‚๐‘‡๐‘‡๐‘‚๐‘€”

Scritto e diretto da Lia Tomatis

Con: Riccardo De Leo e Gianluca Guastella

Siamo nel 1595, nel bosco di Sogno di una notte di mezza estate, Bottom (uno dei piรน divertenti personaggi di Shakespeare) e Quince provano lo spettacolo per il Duca. Finita la prova, Bottom si addormenta e si risveglia quattro secoli dopo davanti a un giovane regista che sta cercando di allestire uno sgangherato progetto teatrale nella speranza di ottenere qualche finanziamento pubblico.

๐ŸŽŸ๏ธBiglietto unico: ๐Ÿฑโ‚ฌ

โ„น๏ธPer info e prenotazioni: info@diesisteatrango.it

3714130749 anche whatsapp

Bucine inclusione sociale laboratorio permanente laboratorio permanente di teatro sociale per adulti per bambini e ragazzi progetti teatro sociale

Presentazione primo studio su AMLETO – LABORATORIO PERMANENTE DI TEATRO SOCIALE DIESIS TEATRANGO martedรฌ 01/07/2025 ore 18:30 c/ Teatro Comunale di Bucine

Amleto, versione italiana di Hamlet, titolo del famoso dramma di William Shakespeare, ha origine dalla parola Amlodhi, nome di un eroe delle saghe scandinave che significa “pazzo”, โ€œscioccoโ€.
La nostra โ€œesplorazioneโ€ di Amleto prende forza nella drammaturgia del racconto autobiografico di ogni attore e attrice creando spazio ad ogni fisicitร  ed espressione, alle potenzialitร  cognitive e linguistiche di ognuno.

Le parole di Amleto ci siamo permessi di utilizzarle come โ€œmeglio ci son serviteโ€, come del resto facciamo spesso, per porci domande piรน che interpretare, ricevere suggestioni piรน che impartire esecuzioni teatrali giร  confezionate, immaginare azioni e relazioni, sperimentare ritmi, ascoltare musiche e suoni.

Abbiamo โ€œusatoโ€ il palcoscenico vuoto guidati da due elementi di cui lโ€™opera รจ piena: gioco e pazzia. Le parole di Shakespeare e le nostre hanno orientato una scrittura scenica di teatro nel teatro.

Quello che presentiamo รจ il frutto di questa prima parte del lavoro, una prima composizione che nasce dal palco e sul palco e che si vuole confrontare con voi per un work in progress condiviso.

con: Roberta Brocci, Samantha Bucchi, Elisa Fini, Daniele Gonnelli, Alessandro Grassi, Manuel Loscalzo, Chiara Melani, Irina Mirzoeva, Simone Pasquini, Lucia Romoli, Simonetta Testi
con la collaborazione di Andrea Roselletti, Massimo Currรฒ
progetto, direzione e conduzione: Piero Cherici, Barbara Petrucci

Dopo la visione condivideremo con piacere le vostre suggestioni e concluderemo con un brindisi comune.

Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
www.carroditespi.com www.diesisteatrango.it

Uncategorized

CENTRI ESTIVI 2025 – presentazione 26/05/25 ore 18:30 presso TEATRO COMUNALE DI BUCINE

Ripartono i Centri Estivi per bambin* e ragazz* di OFFICINA ESTATE, un progetto di ARCI VALDARNO e DIESIS TEATRANGO.

Dal 30 giugno a Bucine!

Vi invitiamo all’incontro di presentazione LUNEDI 26 MAGGIO alle ore 18:30 presso il TEATRO COMUNALE DI BUCINE.

E martedรฌ 27 maggio, incontro ONLINE per il progetto “cento e piรน”, per ragazz/ tra 11 e 14 anni, per una esperienza diversa, divertente, unica!

Uncategorized

FONDAMENTA ZERO – RESTERร’ PER SEMPRE NELLA FOTO DI UNO SCONOSCIUTO – sabato 12 aprile 2025 ore 21:15 – Teatro Comunale di Bucine

una giovanissima formazione teatrale si interroga, con questa opera, sulla relazione fra memoria, ricordo, identitร โ€ฆsu ciรฒ che costruisce una vita.

Ossessionatษ™ dal senso del vivere, del permanere, anche dopo l’obito, ci interroga continuamente, in un malcelato senso di orgoglio e di importanza della nostra esistenza e del nostro sentire. Permanere invece, anche solo come immagine, senza una emozione da comprendere dietro un volto, uno sguardo, in una memoria non memoria, che cosa ci impone alla mente?

FONDAMENTA ZERO รจ stata ospite del Teatro di Bucine, un paio di anni fa, per un periodo di residenza che ha permesso ai/alle giovani attori e attrici di studiare, lavorare, elaborare una propria ricerca drammaturgica e scenica.

Uncategorized

STALKER TEATRO – ALTER- domenica 30 marzo 2025 ore 17:30 – Teatro Comunale di Bucine

Siamo emozionatษ™ perchรฉ STALKER saprร  nuovamente emozionarci con l’ultima produzione, ALTER.

Quanto รจ bello quando il teatro incontra il pubblico e il pubblico diventa teatro, quando si esce rinnovatษ™ da una esperienza teatrale, ecco, Stalker รจ questo, รจ emozione che scava da subito, da appena passato il primo normalissimo imbarazzo per essere finiti in scena, รจ partecipazione, รจ amicizia che ci fa respirare insieme.

Alter รจ l’altro, รจ noi da un altro punto di vista.

NoiAlter spettiamo VoiAlter

Uncategorized

FRANCO ARMINIO – SACRO MINORE – sabato 22 marzo 2025, ore 21:15 – Teatro Comunale di Bucine

Il graditissimo ritorno di FRANCO ARMINIO al Teatro comunale di Bucine (AR), SABATO 22 MARZO, alle ore 21:15.Franco Arminio, scrittore, poeta, sarร  a Bucine con la sua poesia, con la sua scrittura, quella raccolta nel suo ultimo libro SACRO MINORE, il sacro di tutti i giorni, minuscolo, persino minimo. Il sacro dei nostri corpi che si incrociano, e si incastrano, e si allontanano, quaggiรบ sulla terra.Sacro รจ per definizione ciรฒ che ha importanza suprema per un suo misterioso legame con il trascendente. Non potendo vedere ciรฒ che non esiste, Arminio ha costruito con Sacro minore un originale breviario poetico con lโ€™intento di affermare il sacro unicamente con quello che cโ€™รจ intorno a noi.Arminio cattura, nellโ€™apparente banalitร  di ciรฒ che abbiamo intorno, la meraviglia dellโ€™esistere, la sua sotterranea poesiaโ€ฆ Non ci resta dunque che condividere insieme a lui questa meraviglia al teatro di Bucine.Informazioni e prenotazioni: info@diesisteatrango.it cell.3714130749

o

prenotazione molto piรน che consigliata!!!