Uncategorized

QUADRI D’ATTORE – Diesis Teatrango, domenica 9 marzo ore 16:30 presso Museo Venturino Venturi – Loro Ciuffenna

Il Laboratorio Permanente di Teatro Sociale (LPTS- Laboratorio Permanente di Teatro Sociale, https://www.carroditespi.com/) riparte con un itinerario di quadri viventi nei musei del Valdarno; stavolta – domenica 09/03/25 – sarà al museo Venturino Venturi.

Frammenti, suggestioni, parole e azioni, con lo splendido scenario del museo Venturi, per entrare in contatto con una idea di spettacolo fuori dal teatro.

Bucine per adulti per bambini e adulti residenza artistica sabato e domenica stagione teatro teatro danza

PROCESSO AD ABRAMO – Archetipo, Diesis Teatrango e Versilia Danza – sabato 22 febbraio 2025 ore 21:15 – TEATRO COMUNALE DI BUCINE

Una nuova produzione di Archetipo, Diesis Teatrango e Versilia Danza, con Piero Cherici, Andrea Dionisi, Riccardo Massai e Angela Torriani Evangelisti.

Partendo dalla storia scritta di Abramo, una rielaborazione spesso silenziosa, a volte dura, il racconto struggente del rapporto tra uomo e Dio, tra genitori e figli, tra paternità e maternità, tra fede e disincanto.

L’ evocazione è il tratto distintivo di uno spettacolo che ci incatena alla incomprensione, alla remissione, alla vita.

Uccidere il proprio figlio per farne omaggio a dio, o per quale astruso incomprensibile desiderio di dio? Quale figlio? Quale dio?

Nella evocazione, ribellione materna, accettazione ostile paterna, e forse un figlio che muore, un sacrificio non dovuto. L’ ultimo figlio, quello più debole, quello senza nome o benedizione, senza una sacra scrittura a ricordarlo, mandato a morire per un dio distante e violento. O per dio o per la patria, quel figlio ci interroga sempre, dolorosamente, sul vincolo di amore e sulla legge naturale dell’affetto che spesso qualcuno più alto e potente ci obbliga ad abbandonare a un destino senza speranze.

Lasciatevi trasportare, lasciatevi emozionare

Bucine domenicali per famiglie fiabe favole storie inclusione sociale laboratorio permanente laboratorio permanente di teatro sociale per bambini e ragazzi sabato e domenica scuola di teatro stagione teatro teatro sociale

DIESIS TEATRANGO – L’AVVENTURA DI LUPETTO ROSSO – Teatro Comunale di Bucine, domenica 16/02/2025 ore 17:30

Una nuova produzione per bambinə e ragazzə, e nel “mondo al contrario” è il lupetto a essere rosso.

Perché? Chi lo sa? Scopriamolo.

Un progetto di Filippo Mugnai e Piero Cherici, con Linda e Claudio Fuccini, che unisce diverse anime di Diesis, Alessandro dal Laboratorio Permanente di Teatro Sociale, Alessia tirocinante che studia scenografia, Rosanna vecchia amica della Scuola di teatro che da sempre collabora con inventiva e creatività.

Che dire dello spettacolo? È un segreto da scoprire insieme, come sempre.

domenicali per famiglie inclusione sociale laboratorio permanente di teatro sociale per adulti per bambini e adulti per bambini e ragazzi Performance progetti

DIESIS TEATRANGO – QUADRI D’AUTORE – Casa Masaccio – S.G. Valdarno – 02/02/2025 ore 16:30

Il Laboratorio Permanente di Teatro Sociale (LPTS- Laboratorio Permanente di Teatro Sociale, https://www.carroditespi.com/) partirà con un itinerario di quadri viventi nei musei del Valdarno, a partire da domenica 02/02/25.

Piccole scene per raccontare stati interiori e scossoni artistici, evocazioni, suggestioni, per la costruzione di un mondo possibile.

Lasciatevi spaesare, perdere i riferimenti è il modo migliore per ritrovarne di più saldi.

Bucine per adulti per bambini e adulti per bambini e ragazzi sabato e domenica stagione teatro

TEATRI D’IMBARCO – QUANTA STRADA HA FATTO BARTALI – Teatro Comunale di Bucine 01/02/2025 ore 21:15

La storia di un eroe sportivo e umano, un campione dal cuore enorme, in una lettura spettacolo di una amica capace di affascinare il pubblico a ogni parola.

Teatri d’Imbarco cion la grande Beatrice Visibelli torna a Bucine e ci regala una avventura a perdifiato, su e giù per vette alpine e di umanità, per paesi e città, da Firenze a Parigi.

Abbiamo bisogno di fascinazione, di amic*, di eroi positivi.

Noi abbiamo voluto la bicicletta e pedaliamo, venite con noi?

Bucine per adulti per bambini e ragazzi sabato e domenica stagione teatro

DEBORA VILLA – VENTI DI RISATE – Teatro Comunale di Bucine 19/01/2025 ore 21:15

Per iniziare la stagione 2025, abbiamo scelto una regina della risata, della comicità, una esplosione positiva di gioia e freschezza: Debora Villa, grande comica italiana, attrice che nella sua comicità trova modo di farci riflettere con profondità e simpatia, attivista per i diritti, amica da sempre di chi cerca intelligenza nel ridere.

https://it.wikipedia.org/wiki/Debora_Villa

Debora è qui, che apre virtualmente le porte del nostro caro Teatro Comunale di Bucine per farci riappropriare del luogo con VENTI DI RISATE, uno spettacolo ironico, leggero, profondo perché ridere bene è un dono dell’intelletto e scava nell’anima.

Domenica 19 gennaio, ore21:15, NON MANCATE, assicuratevi un posto prenotando fin d’ora!

E che le risate possano farci veleggiare in un futuro più leggero, un 2025 che fermi i venti terribili che soffiano sul mondo per ridarci la forza di respirare insieme.

Bucine stagione teatro

TORNA IL TEATRO AL TEATRO COMUNALE DI BUCINE – Stagione 2025 – una felice riapertura

UNA FELICE RIAPERTURA, per molti motivi.

Per lo spettacolo dal vivo, che è sempre una gioia per l’anima.

Per rivedere facce amiche tra spettatori, spettatrici, artiste e artisti.

Per conoscere nuove persone, per ospitarle, per stringere relazioni.

Diesis Teatrango è felice, immensamente felice, di riaprire le porte del Teatro, energeticamente efficientato, ma ricordate, la vera energia immancabile del teatro è sul PALCO e tra il pubblico.

Vi aspettiamo numerosissim*, con il solito affetto!

FORZA! RESISTENZA! per adulti per bambini e adulti per bambini e ragazzi scuola di teatro teatro

SGUARDI METROPOLITANI – con Piero Cherici/Diesis Teatrango il laboratorio teatrale

Ma state sempre nel Lazio?

Verrebbe quasi spontaneo dire di sì, in questi giorni. E con gioia.

Stavolta ospiti di CIE TWAIN https://cietwain.com/ storica compagnia di danza e soprattutto amic* e colleg* stimatissim*

Siamo a fare un laboratorio nella sala del Municipio Roma III, vi siete prenotat*?

17 e 18 dicembre, appena prima del Natale, mi pare bellissimo!

Daje.

Quando le CULTURE sono IN MOVIMENTO c’è ancora speranza di essere felici.